Leccolandia Noleggio Auto d'Epoca

Vai ai contenuti
Tour 8 ore
Itinerario panoramico:
Bellagio → Varenna → Bellano → Primaluna → Lecco
Durata consigliata: 8 ore / 70 km circa

🏞️ 1. Bellagio – La Perla del Lario
📍 Attraverso Onno, Oliveto Lario
🕐 Circa 3/4 d' ora da Lecco

Parti da Lecco e dirigiti verso Bellagio, percorrendo la suggestiva strada panoramica lungo il lago. Bellagio è una delle destinazioni più celebri del Lago di Como e offre un'esperienza unica con la sua vista spettacolare sul lago e le montagne circostanti. Non perdere:
  • Villa Melzi d’Eril: splendidi giardini all’italiana affacciati sul lago.
  • Punta Spartivento: il punto panoramico dove i tre rami del Lago di Como si incontrano.

Dove mangiare a Bellagio:
  • Alle Darsene di Loppia: una trattoria raffinata con vista sul lago (CNTraveler).
  • Crotto dei Platani: piatti tradizionali della cucina lecchese (Tripadvisor).

🚢 2. Traghetto Bellagio → Varenna
📍 Traghetto auto-passeggeri – 15 minuti di traversata
Prendi il traghetto da Bellagio per raggiungere Varenna. La traversata sul lago offre una vista incredibile e una vista panoramica delle montagne che circondano il Lago di Como.

🌅 3. Varenna – Borgo romantico
📍 Villa Monastero, Passeggiata degli Innamorati, Chiesa di San Giorgio
Varenna è un piccolo gioiello lacustre, perfetto per una passeggiata romantica. Tra le principali attrazioni ci sono:
  • Villa Monastero con giardini botanici affacciati sul lago.
  • Passeggiata degli Innamorati, una passeggiata sul lungolago che offre panorami incantevoli.
  • Chiesa di San Giorgio, con una vista spettacolare sulla città e sul lago.

Dove mangiare a Varenna:
  • Il Cavatappi: un ristorante accogliente che offre piatti tipici locali (Gamberorosso).
  • Hosteria del Platano: cucina tipica della zona (Gamberorosso).

🌊 4. Bellano – Natura e spettacolo
📍 Orrido di Bellano
A Bellano, puoi visitare l’Orrido di Bellano, una gola naturale creata dal torrente Pioverna, che offre uno spettacolo naturale davvero suggestivo. La passerella sospesa sopra l'orrido ti regalerà un'esperienza unica nel cuore della natura.

🌿 5. Primaluna – Cuore verde della Valsassina
📍 Borghi rurali, tradizione e gusto
Dirigiti verso la Valsassina e fermati a Primaluna, un tranquillo borgo montano immerso nella natura. È il luogo ideale per fermarsi a pranzo:

Dove mangiare a Primaluna:
  • Agriturismo Le Trote Blu: una trattoria montana che offre piatti della cucina tradizionale.

🏁 6. Rientro a Lecco – Via Ballabio
📍 SP62 + galleria Valsassina
Rientra a Lecco, godendo delle ultime viste spettacolari sulla valle e sul Lago di Lecco, con il Monte Resegone che domina l'orizzonte.


  1. Bellagio (Strada panoramica sul lago da Lecco)
  2. Varenna
  3. Bellano
  4. Primaluna
  5. Rientro a Lecco


Tour 4 ore
Itinerario panoramico:
Bellagio → Varenna → Lecco
Durata consigliata: 4 ore / 40 km circa

🏞️ 1. Bellagio – La Perla del Lario
📍 Attraverso Onno, Oliveto Lario
🕐 Circa 3/4 d' ora da Lecco

Parti da Lecco e dirigiti verso Bellagio, percorrendo la suggestiva strada panoramica lungo il lago. Bellagio è una delle destinazioni più celebri del Lago di Como e offre un'esperienza unica con la sua vista spettacolare sul lago e le montagne circostanti. Non perdere:
  • Villa Melzi d’Eril: splendidi giardini all’italiana affacciati sul lago.
  • Punta Spartivento: il punto panoramico dove i tre rami del Lago di Como si incontrano.

Dove mangiare a Bellagio:
  • Alle Darsene di Loppia: una trattoria raffinata con vista sul lago (CNTraveler).
  • Crotto dei Platani: piatti tradizionali della cucina lecchese (Tripadvisor).

🚢 2. Traghetto Bellagio → Varenna
📍 Traghetto auto-passeggeri – 15 minuti di traversata
Prendi il traghetto da Bellagio per raggiungere Varenna. La traversata sul lago offre una vista incredibile e una vista panoramica delle montagne che circondano il Lago di Como.

🌅 3. Varenna – Borgo romantico
📍 Villa Monastero, Passeggiata degli Innamorati, Chiesa di San Giorgio
Varenna è un piccolo gioiello lacustre, perfetto per una passeggiata romantica. Tra le principali attrazioni ci sono:
  • Villa Monastero con giardini botanici affacciati sul lago.
  • Passeggiata degli Innamorati, una passeggiata sul lungolago che offre panorami incantevoli.
  • Chiesa di San Giorgio, con una vista spettacolare sulla città e sul lago.

Dove mangiare a Varenna:
  • Il Cavatappi: un ristorante accogliente che offre piatti tipici locali (Gamberorosso).
  • Hosteria del Platano: cucina tipica della zona (Gamberorosso).

🏁 4. Rientro a Lecco
📍 SP72
Rientra a Lecco, godendo delle ultime viste spettacolari sul Lago di Lecco, con il Monte Resegone che domina l'orizzonte.


  1. Bellagio (Strada panoramica sul lago da Lecco)
  2. Traghetto Bellagio → Varenna
  3. Rientro a Lecco


Created by Leccolandia Srl - Tutti i diritti riservati
Leccolandia Srl - via Domencio Cimarosa 3 - 23900 Lecco (LC) - Italy
P.Iva 03803000136 - Mob.+39 348 4025598 - noleggio@leccolandia.it

Torna ai contenuti